Il Giorno del Solstizio d’Inverno: il Tramonto, tra Immagini e Parole, Sinestesie e Immaginazione!

Workshop Fotografico – Immagini e Parole

Uscita Fotografica Domenica 21 Dicembre ore 14:30

Analisi Critica Online Lunedì 12 Gennaio 2025 ore 19:00

Come un seme anche la mia anima ha bisogno del

dissodamento nascosto di questa stagione.

(Inverno, di Giuseppe Ungaretti)

Solstizio d’Inverno Sabato 21 dicembre 2025 alle ore 16:03

Nuovo workshop fotografico dedicato alle immagini e parole nel momento esatto del Solstizio d’Inverno!

La parola sinestesia deriva dal greco syn e aisthesis e significa letteralmente “percepire insieme”. Figura retorica molto amata nell’arte, è un fenomeno percettivo che unisce due o più canali sensoriali diversi.

Dopo un’introduzione iniziale mirata alla spiegazione del funzionamento delle associazioni lessicali e visive, proveremo a mettere in atto un processo creativo finalizzato alla rappresentazione fotografica delle musiche ascoltate e dei testi letti.

Sullo sfondo, il Giorno del Solstizio d’Inverno, quel magico momento dell’anno in cui il sole inverte la sua rotta e inizia a regalarci, giorno dopo giorno, più istanti di Luce.

Come ci ricorda Anton Checov: “Ma quando nel bosco si fece buio e soffiò da oriente un vento reddo e penetrante, tutto tacque. Sulle pozzanghere si allungarono degli aghetti di ghiaccio. Il bosco divenne squallido, solitario. Si sentì l’odore dell’inverno”

Come è strutturato: il workshop si svilupperà in due lezioni, un’uscita fotografica e un’altra online. La lezione di analisi critica si terrà Lunedì 12 Gennaio alle ore 19:00. L’uscita fotografica si svolgerà al mare, a Fiumicino.

Chi può partecipare: il workshop è aperto a tutti coloro che hanno una conoscenza base della tecnica e hanno voglia di conoscere particolare aspetti compositivi e di espressione artistica.

Il workshop prevede un numero massimo di 12 persone.

Cosa imparerai: il workshop è un momento di riflessione sulla relazione tra immagini e parole: un esercizio di creatività e immaginazione e un approfondimento sul significato antropologico sul giorno del Solstizio d’Inverno.

Prima di iniziare a scattare, ci sarà un’introduzione en plan air finalizzata alla comprensione delle associazioni lessicali e visive. 

Costo del workshop: 40 euro

Per prenotare  puoi chiamare il 328.36.37.805 o mandare una mail a doralisa@itineraridiluce.com  ed effettuare il pagamento con bonifico bancario.

*La quota di partecipazione, una volta acquistata, non è rimborsabile.

Per conoscere tutte le attività di Itinerari di Luce clicca qui!

Per conoscere la sede di Itinerari di Luce clicca qui!