Calendario delle Lezioni
SECONDA EDIZIONE – POSTI DISPONIBILI
Lunedì 10 Febbraio ore 19:00 – Primo incontro online (per entrambe le formule)
Sabato 15 Febbraio – Uscita Fotografica Collettiva
Lunedì 24 Febbraio – Secondo incontro online (per entrambe le formule)
PRIMA EDIZIONE – SOLD OUT
Martedì 19 Novembre ore 19:00 – Primo incontro online (per entrambe le formule)
Sabato 30 Novembre – Uscita Fotografica Collettiva
Martedì 10 Dicembre ore 19:00 – Secondo incontro online (per entrambe le formule)
“Dimentica per il momento tutto quello che hai imparato in materia di fotografia e scatta e basta.
Scatta fotografie: di qualsiasi cosa, qualunque cosa attiri la tua attenzione. Non fermarti a pensare.”
(Daido Moriyama)



Il Giappone del dopoguerra. Uno sguardo crudo e graffiante. Un bianco e nero intenso e contrastato.
Daidō Moriyama si distingue per un il suo stile inconfondibile, fina di suoi primi lavori alla fine degli anni ’60.
Da un lato affascinato da William Klein e Andy Warhol, dall’altro Moriyama era attratto allo scrittore americano simbolo della beat generation Jack Keoruac e al suo libro “On Te Road”. Così spiegherà la sua ispirazione: “Kerouac aveva il dono di riuscire a trasmettere immagini fotografiche dei suoi viaggi attraverso la macchina da scrivere: questa sua capacità ha influenzato e condizionato il cammino che poi ho intrapreso”.
Considerato una delle maggiori voi della street photography, giapponese e non solo, esplora la realtà con rapidità e istintività. Ma non solo. Durante la sua lunga carriera si è più volte interrogato sulla natura e sulle diverse sfaccettature del linguaggio fotografico.
Per ricordare le sue parole: “Con una piccola fotocamera in mano, cerco le strade, cerco la città, cerco il mondo, cerco me stesso. Suppongo che questo sia il destino di ogni persona che prende in mano una macchina fotografia. Portare una macchina fotografica conduce in un continuo viaggio nella realtà”
Chi può partecipare: il workshop è adatto a chi già conosce le basi della composizione fotografica e vuole approfondire la poetica di Daidō Moriyama.
Per motivi didattici il corso prevede un massimo di 10 persone.
Cosa imparerai: il workshop, oltre ad essere un’occasione per approfondire aspetti tecnici ed estetici, sarà un importante momento di riflessione sulla poetica e sullo stile di uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi.
Costo del corso formula online: 45€
Costo del corso con uscita collettiva: 55€
Per prenotare o ricevere informazioni puoi chiamare il 328.36.37.805 o mandare una mail a doralisa.durso@gmail.com
*La quota di partecipazione, una volta acquistata, non è rimborsabile.