Workshop di Fotografia Antropologica
Uscita Fotografica a Napoli Sabato 3 Maggio 2025
Analisi Critica Online Martedì 20 Maggio 2025
“Davanti a noi, oltre lo stradone si allungava una via tutte buche che costeggiava gli stagni. A destra si distendeva il filo di una campagna senza alberi sotto un ciel enorme. A sinistra c’era un tunnel a tre bocche, ma se ci si arrampicava su fino ai binari della ferrovia, nelle belle giornate si vedeva, al di là di certe case basse e muri di tufo e una fitta vegetazione, una montagna celeste con una vetta più bassa e una più alta, che si chiama Vesuvio”.
(Elena Ferrante)

















La nuova edizione dell’ “Altra Napoli” è un viaggio da Est a Ovest: dal Rione Luzzatti alla Collina di Pizzofalcone.
Partiremo dal quartiere che ha fatto da sfondo alla storia raccontata da Elena Ferrante nel suo libro “L’Amica Geniale”: protagoniste Lila e Lenù, rappresentate sulla facciata di un palazzo in una meravigliosa opera di street art firmata Luis Gomez.
A pochi passi, il Centro Direzionale di Napoli, tra edifici specchiati e moderni. E anche qui ci soffermeremo sull’enorme murale realizzato da Jorit: Diego Armando Maradona, Pino Daniele e Massimo Troisi, le tre anime partenopee, spiccano come simboli di un totem contemporaneo.
Concluderemo con la Collina di Pizzofalcone, tra il Borgo Santa Lucia e Chiatamone. Lontani dal turismo di massa, saliremo al Monte Echia per perderci in un’altra Napoli dall’alto.
E infine, accompagnati dal colore giallo del tufo, scenderemo verso il mare di Chiaia.
L’intero percorso fotografico sarà arricchito dalla narrazione dei luoghi, tra fiction e realtà. Tra storie e leggende. Perchè come ci ricorda Goethe: “da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate…”
Come è strutturato: il workshop si svilupperà in due lezioni, una pratica e un’altra in aula. L’analisi critica si terrà online sulla piattaforma Webex Martedì 20 Maggio alle ore 19:00
Chi può partecipare: il workshop è aperto a tutti coloro che hanno una conoscenza base della tecnica fotografica. Il workshop prevede un numero massimo di 12 persone.
Cosa imparerai: racconteremo, attraverso un duplice lavoro, uno squisitamente estetico, l’altro più strettamente narrativo, gli aspetti meno noti di Napoli, sia dal punto di vista architettonico che antropologico.
Il workshop sarà un viaggio da Est a Ovest: un’esplorazione metropolitana per analizzare le diverse anime della città che si incontrano e si fondono.
Costo del workshop: 55 euro
Quota Accompagnatore: 15 euro
Per prenotare puoi chiamare il 328.36.37.805 o mandare una mail a doralisa.durso@gmail.com ed effettuare il pagamento con bonifico bancario.
*La quota di partecipazione, una volta acquistata, non è rimborsabile.