CORSO DI POST PRODUZIONE
Il corso sarà tenuto da Roberto Martino.
GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2025 ore 19:00 – 21:00
GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025 ore 19:00 – 21:00
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025 ore 19:00 – 21:00
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025 ore 19:00 – 21:00
GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2025 ore 19:00 – 21:00
GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025 ore 19:00 – 21:00
“Siate comunque sempre il meglio di qualsiasi cosa siate.”
(Martin Luther King)



Cosa è un file raw? In cosa si differenza da un file jpg? Come si legge un istogramma? Quali sono gli strumenti fondamentali da utilizzare? Qual è il flusso di lavoro consigliato per ottimizzare uno scatto? In che modo salvare un file?
Il nuovo corso in presenza, tenuto da Roberto Martino, è pensato per i fotografi che hanno voglia di muovere i primi passi nella post produzione di una fotografia.
Attraverso lo studio e l’approfondimento di Adobe Lightroom verranno analizzate e spiegate le diverse tecniche per gestire al meglio il complesso processo di ottimizzazione di uno scatto.
Per chi ama la fotografia digitale, il viaggio nel mondo della “camera chiara” è quanto mai importante. Un viaggio impegnativo, intenso, ma non meno affasciante delle ore trascorse nella “camera oscura”, tra chimici e ingranditori.
Come ci ricorda Josè Saramago, il cambiamento fa parte del percorso di crescita. Per dirla con le sue parole, “bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte”.
Chi può partecipare: il corso si rivolge sia a chi ha appena concluso un corso base e intende iniziare a conoscere l’ambiente di Lightroom sia a chi già lo utilizza da autodidatta e ha di solito molti dubbi su come sviluppare le proprie immagini.
E’indispensabile la conoscenza base dell’utilizzo del computer e aver precedentemente installato sul proprio computer Lightroom oppure Camera Raw.
Il corso si compone di 6 incontri in presenza da 2 ore ciascuno e si terrà presso gli spazi del Wire Coworking in Via Baccio Baldini 12.
Cosa imparerai: saranno affrontati tutti gli aspetti, dall’interfaccia allo sviluppo del file raw, fino ad arrivare alle tecniche più complesse per imparare a gestire il proprio flusso di lavoro in modo più efficiente, veloce e flessibile.
Il costo del corso è di 220 euro.
Per prenotare o ricevere maggiori informazioni puoi chiamare il 328.36.37.805 o mandare una mail a doralisa.durso@gmail.com
*La quota di partecipazione, una volta acquistata, non è rimborsabile.
Roberto Martino
Fotografo freelance specializzato in post-produzione fotografica. La sua esperienza spazia dalla fotografia di matrimonio e di moda, a quella di Ritratto. Lo sviluppo dei scatti in post- produzione (Photoshop, Camera raw e Lightroom), per lui, è sempre stato un elemento importante e anche questo degno di un serio approfondimento fin dalla prime versioni. Da diversi anni tiene corsi, workshop e lezioni one to one di fotografia, postproduzione e Ritratto, di tipo base ed avanzato in diverse scuole di fotografia a Roma. Nei corsi di postproduzione, in particolare, utilizza un metodo didattico che è il risultato di anni di pratica e studio mutuato dai più bravi formatori e comunicatori, come Marianna Santoni, Julia Kuzmenko, Simone Conti, Simone Poletti, Giovanna Griffo, Scott Kelby, Natalie Taffarell, Joel Grimes, Pratik Naik.