Corso di Composizione Fotografica tra Prospettive, Diagonali e Simmetrie dalla Pittura alla Fotografia, dal Cinema alla Pubblicità!
Calendario delle Lezioni
Primo Incontro Online Giovedì 6 Novembre 2025 19:00 – 21:00
Secondo Incontro Online Giovedì 13 Novembre 2025 19:00 – 21:00
Terzo Incontro Online Giovedì 20 Novembre 2025 19:00 – 21:00
Quarto Incontro Online Giovedì 27 Novembre 2025 19:00 – 21:00
Uscita Fotografica Domenica 30 Novembre 2025 (Luogo e Ora da definire)
Quinto Incontro – Analisi Critica Online Giovedì 4 Dicembre ore 19:00 – 21:00 oppure Analisi Critica in Aula Giovedì 11 Dicembre ore 19:00 – 21:00
Per prenotare scrivi a doralisa.durso@gmail.com o chiama il numero 3283637805
Inviaci un messaggio Whatsapp per ricevere maggiori informazioni
“Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limite: e queste sono le più grandi istanze del bello”
(Aristotele)

Da Piero della Francesca a Kandinskij, da Robert Capa a Walker Evans, da Orson Welles a Stanley Kubrick andremo alla scoperta della grammatica visiva che è alla base della composizione fotografica.
Il nuovo Corso di Composizione Fotografica organizzato da Itinerari di Luce è un viaggio trasversale e interdisciplinare. Ha l’intento di porre l’attenzione sulle dinamiche più complesse e sfaccettate della visione attraverso contaminazioni, intersezioni e convergenze dalla pittura alla fotografia, dal cinema alla pubblicità!
Per dirla con le parole di del professor Keating nel famoso film L’Attimo Fuggente, “è proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare”.
Come è strutturato: il corso si articolerà in sei lezioni, di cui 4 online, un’uscita pratica e un’analisi critica online oppure in aula. Il corso prevede, oltre all’uscita fotografica collettiva, anche momenti di scatto in autonomia.
Chi può partecipare: il workshop è adatto a chi già conosce le basi della composizione fotografica e vuole approfondire, attraverso un percorso trasversale, le basi della grammatica visiva.
Il corso prevede un numero massimo di 12 persone.
Cosa imparerai: il corso ha lo scopo di approfondire le complesse dinamiche della visione e di migliorare il percorso di consapevolezza sia nella realizzazione dei propri scatti, che nella comprensione delle immagini con cui quotidianamente veniamo in contatto.
Costo del corso: 190€
L’analisi critica in aula si svolgerà presso gli spazi del Wire Coworking. Clicca qui per conoscere la location!
Per conoscere tutte le attività di Itinerari di Luce clicca qui!
*La quota di partecipazione, una volta acquistata, non è rimborsabile.