Uscita Fotografica Sabato 17 Giugno 2023 ore 5:00
Analisi Critica Online Martedì 27 Giugno 2023 ore 19:00
“Mi basta una passeggiata al Gazometro, meraviglioso Colosseo industriale, per smaltire un’arrabbiatura“
(Ferzan Ozpetek)

Il Gazometro, un luogo del cuore. Dove i ricordi di un passato ormai trascorso e le sensazioni di un futuro da immaginare si fondono e si confondono in un’atmosfera di pura magia.
Amato da fotografi, scrittori e registi, ci accompagnerà nell’attesa di un nuovo Solstizio: aspetteremo l’alba, passando per tutte le sue sfumature: dal buio alla blue hour, dalla golden hour alla luce piena!
Come da tradizione, il workshop sarà anche un momento di approfondimento sul significato simbolico e antropologico del solstizio d’estate, quel magico momento dell’anno in cui il sole inverte la sua rotta e inizia a regalarci, giorno dopo giorno, più istanti di Luce!
Tra realtà ed immaginazione, racconteremo lo scorrere del tempo in uno scatto, traccia di un anno appena trascorso ed emblema di una nuova rinascita.
Come diceva Victor Hugo: “L’alba ha una sua misteriosa grandezza che si compone d’un residuo di sogno e d’un principio di pensiero”.
Come è strutturato: il workshop si svilupperà in due lezioni, una pratica e un’altra online. L’analisi critica si terrà Martedì 27 Giungo 2023 alle ore 19:00.
Chi può partecipare: il workshop è aperto a tutti coloro che hanno una conoscenza base della tecnica e hanno voglia di migliorare e conoscere gli aspetti tecnici e compositivi.
Il workshop prevede un numero massimo di 12 persone.
Cosa imparerai: il workshop sarà un’occasione per sperimentare la particolare condizione di luce a ridosso dell’alba. Sarà inoltre un momento di riflessione e approfondimento sull’importanza della fotografia come storia e narrazione.
Costo del workshop: 35 euro
Per prenotare puoi chiamare il 328.36.37.805 o mandare una mail a doralisa.durso@gmail.com ed effettuare il pagamento con bonifico bancario.
*La quota di partecipazione, una volta acquistata, non è rimborsabile.